Zeitreise ins mittelalterliche Klosterleben
Zeitreise ins mittelalterliche Klosterleben
Zeitreise ins mittelalterliche Klosterleben
Zeitreise ins mittelalterliche Klosterleben
bucketlist icon

Viaggio nel tempo nella vita monastica medievale

L'arte tessile sacra e l'architettura medievale sono due dei tanti punti di forza della città di Lüneburg. La chiesa di San Nicola ospita un'incredibile mostra di tessuti liturgici medievali, considerata unica nel nord della Germania. Qui i visitatori possono ammirare le opere di lana su tela, abilmente lavorate a maglia e ricamate, realizzate dalle monache benedettine e dalle monache protestanti dell'Abbazia di Lüne. Merita una visita anche il monastero stesso, fondato nel 1172 e ancora oggi abitato da un convento di suore. L'architettura medievale della città è un altro punto di forza che affascina i visitatori. Il municipio di Lüneburg, sulla piazza del mercato, è uno dei più grandi municipi medievali della Germania e vanta un'imponente facciata barocca. Anche la chiesa di San Giovanni è una vera attrazione: è uno degli edifici più antichi di Lüneburg e un tempo era la chiesa di un monastero. La storica torre dell'acqua e il quartiere del porto con lo Stintmarkt completano il quadro di una città che ha conservato con amore il suo passato.
Mostra l'originale
lueneburginfo
lueneburginfo
Ulteriori informazioni
kloster-luene.de
© 2024 urbnups UG (haftungsbeschränkt)
Apple App StoreGoogle Play Store