

Rheine
Tesori d'arte senza frontiere
Nel Museo Falkenhof potrete scoprire l'emozionante storia della nobile famiglia von Morrien. L'atmosfera speciale dell'ex monastero crociato di Bentlage è ancora percepibile. Qui, la guida del museo Marianne Probst accompagna gli ospiti in un "tour dei 7 punti salienti", durante il quale vengono svelate le affascinanti storie che si celano dietro gli oggetti esposti. Il museo offre anche visite guidate gratuite per conoscere meglio gli abitanti aristocratici e il passato della città di Ems.


Nordkirchen
Castello fiabesco con fossato
Circondato da un vasto parco e da un'architettura imponente, il Castello di Nordkirchen invita a esplorare la storia e la bellezza dei secoli passati. Il magnifico cortile interno e le pittoresche passeggiate nel parco offrono un'esperienza impareggiabile a tutti i visitatori.
Le mura storiche raccontano i tempi passati e offrono una visione dell'architettura barocca. Che si tratti di una visita guidata del castello o di un rilassante picnic nel parco, il Castello di Nordkirchen offre un'atmosfera indimenticabile che invita a soffermarsi e a scoprire.


Lüdinghausen
Castello di Kakesbeck
Il castello di Kakesbeck è una delle più grandi fortificazioni medievali del Münsterland e il più antico dei tre castelli con fossato sopravvissuti a Lüdinghausen. Oggi il castello possiede ancora quattro possenti castelli esterni e un anello d'acqua di circa 30.000 metri quadrati. Gli edifici della Haus Kakesbeck risalgono al XIII-XVII secolo. Oggi il castello di Kakesbeck ospita la Fondazione Dr Wilfried e Hildegard Grewing, responsabile del restauro e della conversione degli edifici.


Raesfeld
Divertimento in un castello da favola
L'imponente castello con fossato di Raesfeld, risalente al XIV-XVII secolo, si trova nel parco del Westmünsterland. Con i suoi 52,5 metri, la torre del castello è la più alta della Westfalia. La torre Sterndeuterturm e la cappella barocca completano l'imponente complesso del castello. Il vicino zoo del castello di Raesfeld invita a fare lunghe passeggiate in campagna.


Münster
La Münsterland di un tempo
Il Mühlenhof è un luogo molto speciale, perché qui è stato conservato con grande passione un pezzo di cultura e di storia del Münsterland. Nel museo all'aperto i visitatori possono passeggiare nel passato e vivere in prima persona.
Su un'area di cinque ettari, i visitatori troveranno 30 edifici grandi e piccoli risalenti ai secoli XVI-XIX. Molti degli edifici sono strutture originali dell'epoca e si trovavano originariamente nelle zone rurali del Münsterland o dell'Emsland, mentre altri sono stati ricostruiti sulla base di vecchi modelli. Gli interni delle case sono arredati con oggetti domestici storici, per dare ai visitatori un'impressione autentica delle abitudini e delle circostanze di vita e del modo di lavorare nella Münsterland di un tempo.
La Bockwindmühle, la Rossmühle, la Backhaus, la Spieker, la Mühlenhaus e la Gräftenhof sono monumenti architettonici speciali.


Lüdinghausen
Vivere la magia del Medioevo
L'imponente castello di Vischering, uno dei castelli con fossato meglio conservati del Münsterland, colpisce per la sua facciata imponente e la sua posizione idilliaca sulle rive del fiume Stever. Con oltre 750 anni di storia, il museo del castello offre una presentazione vivace e interattiva del passato. Un consiglio particolare è il Café Reitstall, dove potrete gustare il pane appena sfornato dal primo sommelier del pane del Münsterland. Il Castello di Vischering è il luogo ideale per un'esperienza indimenticabile in un'atmosfera storica.


Münster
Sulle tracce dei cavalli: incontri unici al Museo del Cavallo della Westfalia
Durante la visita, gli ospiti possono esplorare le profonde radici del cavallo nella regione e capire come ha plasmato la cultura locale. La storia prende vita con attività interattive come il simulatore di equitazione e gli spettacoli equestri. Il luogo è ideale per una gita in famiglia che combina istruzione e divertimento.
Horstmar
Prelibatezze fresche e fascino storico al mercato settimanale
Al mattino, Piazza del Duomo si anima quando oltre 150 bancarelle offrono prelibatezze regionali e internazionali. Tra fiori, formaggi e frittelle di patate appena sfornate da Genius, scoprirete la varietà di prodotti locali. Da non perdere: Un sacchetto di formaggi misti per un'autentica esperienza di gusto. Perfettamente abbinato a un caffè al Fyal, dove il passato da barista racconta storie vivide.


Ochtrup
La storia del suono
Il museo della ceramica si trova in una casa storica di un'antica famiglia di ceramisti e mostra la loro situazione di vita a cavallo tra il XIX e il XX secolo. All'epoca, a Ochtrup si producevano ancora 23 ceramiche. Nella casa, che risale al 1678, sono esposti reperti in ceramica insieme ai mobili dell'antica fattoria. Gli oggetti più antichi della collezione risalgono al XIV-XV secolo. Si tratta probabilmente di uno dei musei più piccoli della zona, ma offre comunque un'interessante panoramica dell'industria ceramica locale nei secoli passati. Il "vaso a sette manici di Ochtrup" e l'"usignolo di Ochtrup" sono particolarmente caratteristici della città di Ochtrup. L'usignolo è un flauto da nave che, soffiando, emette un suono simile al canto degli uccelli.
Il museo organizza anche mostre speciali di ceramiche moderne e altre opere d'arte. Corsi regolari di ceramica danno la possibilità a giovani e meno giovani di essere creativi.


Münster
Mondi affascinanti di natura e stelle
Un affascinante viaggio nella storia della natura vi attende al Museo di Storia Naturale LWL con Planetario di Münster. Con mostre emozionanti e impressionanti reperti provenienti dai campi della biologia e della geologia, il museo è lo scenario di un passato vivo.
Nel planetario di nuova concezione, potrete immergervi in un mondo di stelle mozzafiato e sperimentare da vicino le meraviglie dell'universo. Immergetevi in affascinanti filmati fulldome a 360 gradi e lasciatevi incantare da spettacoli musicali di stelle. Un'esperienza indimenticabile che unisce conoscenza e intrattenimento in modo unico.


Münster
Vivere come un poeta
La romantica Haus Rüschhaus si trova a pochi chilometri da Münster. Qui visse per 20 anni la famosa poetessa Annette von Droste-Hülshoff, che in quel periodo scrisse opere di successo. All'interno della casa, i visitatori possono immaginarsi ai tempi della poetessa e ammirare le stanze storiche. Informazioni sulla visita: La visita degli interni è possibile solo nell'ambito di una visita guidata personalizzata.
Ibbenbüren
Interessanti approfondimenti sull'era mineraria
Un affascinante viaggio nel tempo vi aspetta nel cuore dell'ex miniera di carbone, dove la lunga tradizione e il duro lavoro sotterraneo prendono vita. Nel Museo minerario di Ibbenbüren, le storie dei minatori e lo sviluppo della tecnologia mineraria diventano tangibili, dai primi inizi fino alla fine dell'attività mineraria. Mostre autentiche e spazi espositivi allestiti con cura ti fanno sentire l'importanza dell'estrazione mineraria per la regione e la sua gente. Qui, la storia locale si combina con una profonda conoscenza della vita e delle sfide della cultura mineraria.


Sassenberg
Casa padronale Harkotten von Korff
Il maniero di Korff, costruito in stile classicista, fu edificato tra il 1804 e il 1806 sul sito di una precedente fortificazione e fa parte del complesso del doppio castello di Harkotten. Negli anni successivi sono stati ridisegnati anche i terreni e i fossati. L'ex sala degli stemmi ospita oggi un accogliente caffè e un museo dedicato alle pitture murali storico-artistiche.


Billerbeck
La magia del Rinascimento incantato nella regione
La Kolvenburg è un piccolo castello con fossato risalente al XV e XVI secolo. Si trova a Billerbeck, a ovest di Münster, ed è considerato una tipica residenza della bassa nobiltà del Münsterland. Oggi la Kolvenburg è un centro culturale per il distretto di Coesfeld. Nelle sale storiche della Kolvenburg vengono regolarmente presentate mostre in continua evoluzione.

Ibbenbüren
Relax e scoperte artistiche al lago Aasee
Tra stile di vita urbano e natura, il Parco Aasee offre una combinazione unica di relax sulla spiaggia con la sabbia di quarzo più fine e scoperte culturali. Che si tratti di visitare il parco giochi acquatico, immergersi nell'atmosfera della spiaggia o esplorare le opere d'arte graffiti di artisti locali, è un luogo ideale per combinare il tempo libero con l'ispirazione artistica.